More
    HomeCulturaSanluri, presepe giudicale

    Sanluri, presepe giudicale

    Pubblicato il

    La Parrocchia Nostra Signora delle Grazie di Sanluri inaugurerà una nuova esperienza
    artistica, catechetica e culturale in collaborazione con la Fabbrica del Presepio per la realizzazione di un presepe di ambientazione medievale: “Il Presepe Giudicale”. Lo scopo dell’iniziativa sarà quello di riscoprire il contesto della Sardegna medievale e le figure bibliche più significative della tradizione iconografica legata alla natività, attraverso la creazione, l’esposizione e il commento di scene ambientate tra i secoli XI e XV.

    Il Progetto prevede 8 incontri che si terranno da Ottobre 2022 a Gennaio 2023 in cui si alterneranno Lectio e Dialoghi storico-artistici nei quali sarà possibile prendere visione,
    gradualmente e tematicamente, dei vari elementi artistici del nuovo presepe.
    Un’esperienza significativa di Parola e Immagine aperta a tutti che si terrà di sabato sera nella chiesa parrocchiale di Sanluri.

    Vista l’originalità della nuova opera presepiale di ambientazione sardo-giudicale il team artistico e culturale si manterrà aperto nei successivi mesi agli eventuali suggerimenti e
    indicazioni che potranno arrivare da esperti di storia, arte, archeologia e cultura materiale medievale sarda, così da poter arricchire l’opera di elementi o citazioni significative derivanti dal patrimonio storico-artistico regionale. A progetto concluso, infatti, l’opera sarà oggetto di una mostra itinerante dedicata al medioevo sardo.

    Per chi desiderasse approfondire ulteriormente i contenuti del progetto, seguirne le fasi di realizzazione o proporre spunti per la realizzazione dell’opera artistica a partire dal patrimonio medievale sardo, sono disponibili le seguenti modalità di contatto:

    -Michele Corona (tel. 347 3866370) Direttore progetto culturale
    -Francesco Sedda (tel. 347 4379382) Direttore artistico della Fabbrica
    -don Mariano Matzeu (tel. 389 4295591) Parroco N. Signora delle Grazie
    -Pagina Facebook Rocca di Betlemme -un presepe per la città-
    -E-mail della Fabbrica del Presepio roccadibetlemme@gmail.com

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    SarrochArt, si conclude in musica il Festival delle Arti visive

    La seconda edizione di SarrochArt, il Festival delle Arti visive arriva a conclusione con...

    Proposta di legge di iniziativa popolare “Io coltivo” per la coltivazione domestica della cannabis

    La Legge di iniziativa popolare "Io Coltivo" che +Europa promuove insieme all’associazione Meglio Legale...

    Consorzi industriali sardi, conclusa la procedura di assegnazione delle risorse

    La Giunta regionale ha finalizzato la procedura di assegnazione dei fondi per i consorzi...

    Sardegna, 8 milioni ai Comuni per il primo studio sullo stato delle scuole

    Otto milioni in arrivo ai Comuni per la realizzazione del primo studio sullo stato...
    spot_img

    Leggi anche

    SarrochArt, si conclude in musica il Festival delle Arti visive

    La seconda edizione di SarrochArt, il Festival delle Arti visive arriva a conclusione con...

    Proposta di legge di iniziativa popolare “Io coltivo” per la coltivazione domestica della cannabis

    La Legge di iniziativa popolare "Io Coltivo" che +Europa promuove insieme all’associazione Meglio Legale...

    Consorzi industriali sardi, conclusa la procedura di assegnazione delle risorse

    La Giunta regionale ha finalizzato la procedura di assegnazione dei fondi per i consorzi...