More
    HomeNewsSassari, la polizia locale dona alle famiglie bisognose

    Sassari, la polizia locale dona alle famiglie bisognose

    Pubblicato il

    In un periodo storico come quello attuale, l’attenzione e la solidarietà verso le fasce più deboli della popolazione sono ancora più importanti. Per questo la Polizia locale del Comune di Sassari ha ulteriormente potenziato la raccolta e la donazione di beni di prima necessità a comunità e famiglie, soprattutto del centro storico ma non solo. Sentinelle del territorio, sia per garantire la sicurezza e sia per cogliere esigenze e richieste di supporto, gli agenti hanno accolto le richieste di singoli cittadini, famiglie, comunità, scuole, mondo dell’associazionismo e parrocchie. Soltanto nelle ultime settimane hanno raccolto e donato beni di ogni tipo: dai vestiti per bambini e adulti agli alimentari, dai giochi ai detersivi e prodotti per l’igiene, dalla biancheria per la casa al mobilio, dai giochi (oltre duecento) alle immancabili biciclette riassemblate dagli stessi uomini del Comando di via Carlo Felice, nel tempo libero. Nei giorni scorsi sono state consegnate anche due sedie a rotelle.

    Il personale da sempre organizza, senza soluzione di continuità, durante tutto l’anno, raccolte di doni da distribuire alle famiglie di Sassari, attraverso strutture presenti nel territorio. Gli agenti che lavorano ogni giorno a contatto con le persone, nei quartieri cittadini, osservano, ascoltano, si fermano a parlare e a confrontarsi. Un modo per cogliere, silenziosamente e con estremo tatto, anche le esigenze di chi magari ha delle necessità e non ha il coraggio di chiedere aiuto.

    Non solo. Il Comando accoglie anche i doni dei privati cittadini, rivolti a famiglie bisognose. Chi desidera partecipare alle raccolte può avvicinarsi alla stazione mobile di piazza Castello dove gli agenti potranno spiegare come sono organizzate le donazioni e cosa occorre con maggiore urgenza. È anche possibile chiamare la centrale operativa al numero 079279145. Allo stesso modo, chi ha bisogno di aiuto, di qualsiasi tipo, può rivolgersi alla stazione di piazza Castello, dove troverà personale formato anche per l’ascolto.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Cagliari, arrestato un 41enne di Assemini

    A Cagliari i Carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia hanno arrestato per tentato...

    Quartu, sanzioni amministrative ad alcuni locali etnici

    A Quartu Sant'Elena i Carabinieri della locale Compagnia, in collaborazione con quelli del Nas...

    San Vito, denuncia per truffa

    A San Vito, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà...
    spot_img

    Leggi anche

    Cagliari, arrestato un 41enne di Assemini

    A Cagliari i Carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia hanno arrestato per tentato...

    Quartu, sanzioni amministrative ad alcuni locali etnici

    A Quartu Sant'Elena i Carabinieri della locale Compagnia, in collaborazione con quelli del Nas...